2022-05-02 (9)

Un sogno per passione...

Storia di Famiglia

1945-1998

Nell'ormai lontano 1998, quando uno dei collaboratori, Tiziano, lavorava ed apprendeva  la maestria "dell'arte bianca" in una delle attività di famiglia nel centro storico di Pisa, il panificio Traversari, già progettava, capendo la necessità di un'evoluzione dell'arte, alla realizzazione di un concetto innovativo della produzione e commercializzazione dei preziosissimi prodotti da forno tramandati dai nonni ai genitori e dai ganitori ai figli. Tiziano, nonostante la giovane età sapeva già che lo avrebbe realizzato, anche se ancora mancava qualche pezzo del puzzle. 


Uno dei periodi più duri
Nel 2002 a seguito di forti contrasti familiari Tiziano, alienatosi tediato dalle intestinie, decide di abbandonare per sempre l'arte e l'attività di famiglia e intraprende nuove strade senza abbandonare nel profondo di se il sogno di ammodernare e valorizzare il DONO di famiglia. 
Lavora incessantemente per più di 20 anni ovunque senza trovare meta; nel frattempo a casa e da colleghi continua a giocare, di nascosto dalla famiglia d'origine, con l'arte bianca e matura esperienza e nuove idee.

Tenta nei trasporti, vari mestieri, intraprende anche una carriera commerciale di successo nel settore delle rinnovabili, frequenta una quantità infinita di corsi di formazione dove comprende l'importanza della cultura e dell'informazione. Torna a scuola e consegue il diploma come perito commerciale alla scuola serale di Pisa. Successivamente si iscrive all'università istituto superiorie di scienze religiose.

 

Consapevolezza e risveglio...

Dentro Tiziano si insinua la consapevolezza che qualcosa non va, sente un freno, c'è qualcosa di inconsapevole e di nascosto dentro di se che lo fa irrimediabilmente e continuamente tornare indietro.
Entra in contatto, consigliato da una cara amica, con una psicoterapeuta ipnotista Ericsoniana, Simona Colombi, che lo assite e lo guida in un percorso di analisi interiore per un anno.
E' il 2015, inizia una rivoluzione interiore i vecchi progetti le vecchie intuizioni lentamente riemergono e prendono forza e concretezza sostenuti dalla immensa esperienza maturata negli anni e il Quadro e quasi completo, i tempi sono maturi.

 

Silvia (detta anche Silvinààà)

Tiziano incontra Silvia Sabatini attuale MOGLIE E TITOLARE di Fooderia I Preziosi che lo comprende, lo assiste e lo segue in tutto e per tutto. Anche Silvia non ha avuto vita facile in passato: ha perso i genitori molto presto e ha dovuto rimboccarsi le maniche per rimanere a galla...


Un'avventura che ha dell'incredibile

Silvia e Tiziano Intraprendono un'avventura fantastica, un pellegrinaggio di 13 giorni "in bicicletta di 610 km" Trieste-Medugorje lungo tutta la costa Croata fino alla Bosnia ed Erzegovina.

Pedalate e preghiere incessanti.
L'unione delle loro forze e competenze è determinante.


Il rientro in italia  

forze ​

Il progetto:
2020 Fondazione

 

Fooderia I Preziosi è stata partorita dal retaggio di tre generazioni di passione per il lavoro ed il grano.
Vuole essere l'espressione dell'evoluzione, la valorizzazione e l'onore della tradizione di famiglia tramandata dai nonni ai nipoti.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder